Torneo WAAD 5 aprile 2025

COMUNICATO

Sabato 5 aprile 2025 organizziamo al Campo Roma della SS Romulea la VII edizione del Torneo WAAD, per celebrare la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo (World Autism Awareness Day), sancita dalle Nazioni Unite il 2 aprile di ogni anno, dal 2008, per aumentare la sensibilizzazione su una condizione che coinvolge il 2-3% della popolazione.

Il tema della campagna europea per il WAAD 2025 è “Non invisibili”: reclama visibilità, diritti e inclusione delle persone autistiche e delle loro famiglie.

L’autismo è una disabilità invisibile perché non è facilmente percepibile dalla società, che quindi rinuncia a fare quello che invece aiuterebbe: informarsi, conoscere le caratteristiche dell'autismo, capire le necessità di supporto e adottare un atteggiamento inclusivo a scuola, lavoro e sport.

Il torneo rappresenta un esempio pratico del modello a cui abbiamo lavorato nel progetto Sacree (Sport e Autismo, dalla diagnosi scientifica alla CREazione di un modello pedagogico Europeo), perché nel quadrangolare si sfideranno la Romulea Autistic Football Club, la Nazionale Italiana Parlamentari, la NISS (Nazionale Italiana Sistema Sportivo) e la nazionale della Lega Unica della Lega Calcio a 8, quindi squadre miste, con calciatori con disabilità e non, seguendo le regole ordinarie del calcio, in un contesto sportivo storico della Capitale, coinvolgendo le massime istituzioni dello Stato direttamente a giocare sul campo insieme a noi.

Il capitano dell’Autistic Football Club, Pietro Cirrincione, dichiara: “Siamo molto orgogliosi di celebrare in questa occasione anche il nostro decennale; abbiamo percorso molta strada da allora, quando creammo un modello inclusivo, e ora siamo già alla seconda stagione della Lega Unica, un campionato ufficiale della Lega Calcio a 8, con squadre miste, immerso in un contesto sportivo ordinario, accogliente e non segregante, che a ogni stagione cresce di importanza e in partecipazione, essendo ora divisi in due serie”.

In allegato il programma.

 

INFO

www.autisticfootball.club

www.sacree.eu

www.not-invisible.org

#AutismNotInvisible #AutismDay2025

www.nazionaleparlamentari.it

www.legacalcioa8.it

 

ALLEGATO

Il progetto europeo Sacree* (www.sacree.eu), cofinanziato dal Programma Erasmus+ Sport dell’Unione Europea, colma la lacuna delle conoscenze scientifiche su sport e autismo, creando un programma sportivo di riferimento basato su prove di efficacia e adatto alle persone nello spettro autistico, che promuove l'inclusione nelle attività sportive, replicabile, scalabile e trasferibile, per migliorare la qualità della loro vita.

* Disclaimer: Finanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione europea né l’EACEA possono esserne ritenute responsabili.